Cammino dei Fari (Galizia)

Il Cammino dei Fari (Camiño dos Faros) è un percorso escursionistico di 200 chilometri che collega Malpica a Finisterre costeggiando il mare. Il percorso si concentra sul mare e tocca tutti i fari e i principali punti di interesse della Costa da Morte.

Un paesaggio ad ogni passo

Un Cammino dei Fari che attraversa paesaggi diversi, sempre rivolto verso il mare e verso ovest. Fari, spiagge, dune, fiumi, scogliere, foreste, estuari brulicanti di uccelli, mari di granito, fortezze, dolmen, villaggi di pescatori, punti panoramici a picco sul mare che si infrange in ogni direzione, tramonti… e tanta magia. Un itinerario escursionistico come pochi altri, che trasporterà gli escursionisti in un mondo di sensazioni uniche che si possono vivere solo in questa Costa da Morte.

Sappiamo che questo itinerario è unico e che chiunque lo percorra ne rimarrà stupito, quindi noi di Trasnos ci impegniamo a promuoverlo senza alcun fine di lucro. Il nostro unico obiettivo è che questo Cammino dei Fari esista e che molte persone lo percorrano nel massimo rispetto della natura.

Il Camiño dos Faros, così come lo abbiamo concepito noi di Trasnos, è suddiviso in 8 tappe, con una durata media di 9 ore per tappa. Si tratta di un percorso a passo lento, un ritmo in cui ci si ferma in tutti i punti chiave, si scattano foto, si mangia un boccone e ci si gode la camminata per tutto il giorno.

Solo perché è un percorso lungo il mare non significa che sia un percorso lungo la spiaggia. Il percorso è di media difficoltà, poiché la costa è molto ripida e si hanno le stesse probabilità di costeggiare scogliere che di scalare una collina di 100 metri. Il percorso totale ha un dislivello positivo di 5.000 metri e negativo di 5.000 metri.

Detto questo, crediamo che sia un percorso da affrontare gradualmente, poiché la difficoltà aumenta a ogni tappa. Ma non temete: abbiamo avuto escursionisti di tutte le età e condizioni fisiche che lo hanno completato con noi.

Condividi Cammino dei Fari >>


Da qui, vi invitiamo a seguirci nell’avventura e ad aiutarci a creare questo bene comune per la gente. Condividi queste informazioni, partecipa alla nostra pagina Facebook Twitter o Instagram, racconta questa avventura ai tuoi amici e familiari, fallo pure… tutto ciò che ti viene in mente può essere molto utile per valorizzare questo cammino così vicino a noi e, a volte, così lontano.

Scarica la traccia del percorso su Google Maps o Wikiloc

8 Tappe

Informazioni di base

Torna in alto