Tappa 5: Arou-Camariñas (23,8 Km)

In questa tappa attraverseremo il cuore di O Camiño dos Faros e A Costa da Morte. Una costa frastagliata che percorreremo per tutta la sua lunghezza, fermandoci in ogni punto e ammirando il paesaggio incontaminato. Il piccolo porto di Santa Mariña ci dà accesso a Praia de Trece e al Cimitero Inglese. Da lì, lungo un tratto molto comodo, raggiungiamo il Faro di Vilán, punto chiave di questo percorso. L’ultima tappa costeggia l’intero Arco do Vilán fino a Camariñas.

Descrizione della Tappa 5

Il Camino dos Faros crea dipendenza. Se siete arrivati ​​fin qui, avete già deciso. Nel caso ci fossero dubbi, la tappa di oggi è uno dei migliori percorsi escursionistici che abbiate mai fatto, lungo una costa incredibilmente frastagliata e ricca di storia.

La costa che va da Arou a Cabo Vilán è l’origine di tutto. Una serie di naufragi che coinvolsero navi della marina britannica tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, con centinaia di morti sul Serpent, diede origine al nome “A Costa da Morte” (La Costa della Morte).

E lo scopriremo lungo il percorso. Centinaia di banchi di sabbia assassini si protendono in un mare che non dà tregua, un mare che non capisce, funziona solo…

Lasciamo Arou presto e attraversiamo la baia di Xán Ferreiro fino al punto panoramico di Lobeiras e alla spiaggia di Lobeiras. Da lì, seguiamo un sentiero tra i cespugli di ginestra. Percorriamo le calette acciottolate in un paesaggio unico, fino a raggiungere il piccolo Porto di Santa Mariña, che attraversiamo per costeggiare il Penal di Veo, ai piedi della duna di Monte Branco. Scopriamo uno dei panorami più spettacolari del Camiño dos Faros, con la duna, la spiaggia di Trece, l’intera Punta Boi e il Cimitero Inglese.

Siamo a metà del Camiño dos Faros, circa 100 chilometri già percorsi e altri 100 da percorrere, ma della duna di Monte Branco ci sentiamo nel cuore del percorso.

Scendendo, attraversiamo le piccole e appartate spiaggia di Trece fino a Punta Boi. Lì, il mare si infrange con violenza, e troviamo il Cimitero Inglese, dove sono sepolte le vittime del Serpente. In lontananza, possiamo già vedere Capo Vilán, che raggiungeremo in un paio d’ore.

Il sentiero da Punta Boi a Vilán ci porta a toccare tutte le spiagge di Reira, lungo un comodo sentiero che costeggia questa costa selvaggia e solitaria fino a raggiungere il Faro di Vilán, che si erge sul Monte Pedroso.

Il Faro di Vilán è uno dei simboli di questo cammino. Fin dalla sua costruzione, è stato il faro guida per tutte le navi che solcavano questi mari trafficati ed è, senza dubbio, un luogo magico lungo questo Camino dos Faros (Cammino dei Fari).

Da Vilán, ci avviciniamo a Camariñas lungo un altro sentiero che costeggia l’intera costa, passando per la Cappella della Virxe do Monte e il Castello, per concludere la tappa nel centro di Camariñas, vicino al porto peschereccio.

Scarica la traccia della tappa su Google Maps o Wikiloc

Chilometraggio Tappa 5

PUNTO KME HOR DIF PEL AGU TIE KMM
ETAPA 5: AROU – CAMARIÑAS (23,7 Km) 2 9h (7h 45′ mov + 1h 15′ par) 91,7
Tramo 5-1: Praia de Arou – Praia de Lobeiras (1,8 Km) 1 1   45′ 91,7
Salida Praia de Arou 0,0 10:00         91,7
Fonte de Arou 0,5       FUE   92,2
Cruce Enseada Xan Ferreiro 1,0           92,7
Enseada Xan Ferreiro 1,0           92,7
Mirador de Lobeiras 1,7 10:30         93,4
Praia de Lobeiras 1,8           93,5
Tramo 5-2: Praia de Lobeiras – Porto de Santa Mariña (2,1 Km) 2 2   60′ 93,5
O Pelouro 2,1           93,8
Os Boliños 2,6           94,3
Pedra do Sal 3,3           95,1
Coído de Cabanas 3,7           95,4
Porto de Santa Mariña 3,9 11:30         95,6
Cruce derecha Santa Mariña 4,1           95,8
Tramo 5-3: Porto Santa Mariña – Cementerio Ingleses (4,5 Km) 2 1   90’+45′ 95,8
Coído do Colludo 4,3   2 1     96,0
Cabo Veo (15′ parada) 5,5 12:15 2     15′ 97,2
Penal de Veo 5,8           97,5
Duna de Monte Branco de Camariñas 6,3           98,0
Praia do Trece 6,4 12:40         98,1
Cementerio dos Ingleses (30′ avituallamiento) 8,5 13:30       30′ 100,2
Tramo 5-4: Cementerio dos Ingleses – Faro Vilán (7,5 Km) 1 1   105’+60′ 100,2
Punta Boi 8,7           100,4
Cruce derecha Praias de Reira 11,2 14:30         102,9
Praia de Reira 11,3           103,0
Pedra do Oso 11,6           103,3
Praia de Area Longa 11,7           103,4
Praia da Balea 12,3           104,0
Salida a Pista de Reira 12,6           104,3
A Pedrosa 13,7 15:15 2       105,4
Cruce derecha eólico Vilán 15,2           106,9
Faro Vilán (60′ parada) 15,9 15:45       60′ 107,6
Faro Vello 16,0           107,7
Tramo 5-5: Faro Vilán – Virxe do Monte (4,1 Km) 1 1   75′ 107,6
Punta Esperillo 16,6 17:00         108,3
Fonte Vieita (a 250 m. del camino) 17,6       FUE   109,3
A Coenda 19,2           110,9
Cruce derecha Campo de fútbol 19,7           111,4
Ermita da Virxe do Monte 20,0 18:00         111,7
Tramo 5-6: Virxe do Monte – Camariñas (3,7 Km) 1 1   60′ 111,7
Punta Corveiro de Lago 20,5           112,2
Praia de Lago de Camariñas 20,9           112,6
Castelo de Soberano 23,1           114,8
Porto de Camariñas 23,5 18:45         115,2
Praza do Curbeiro 23,8 19:00         115,5
 

Legenda:
KME – Chilometri di tappa
HOR – L’orario indicato nella documentazione è il momento ideale per completare la tappa, rilassandosi, godendosi il paesaggio ed effettuando le soste necessarie. L’orario di partenza è sempre le 10:00.
PEL (Pericolo) – Livello di pericolo della tappa (0: Nessuno; 1: Basso; 2: Medio; 3: Alto)
DIF (Difficoltà) – Livello di difficoltà della tappa (0: Nessuno; 1: Basso; 2: Medio; 3: Alto)
AGU (Acqua) – Presenza di acqua (FUE: Fontana; BAR: Bar; REG: Rullo)
TIE (Ora) – Ora della tappa o della sosta
KMM – Chilometri totali da Malpica

PUNTO
KME
HOR
DIF
PEL
AGU
TIE
KMM
ETAPA 5: AROU – CAMARIÑAS (23,7 Km)
2
9h (7h 45′ mov + 1h 15′ par)
91,7
Tramo 5-1: Praia de Arou – Praia de Lobeiras (1,8 Km)
1
1
 
45′
91,7
Salida Praia de Arou
0,0
10:00
       
91,7
Fonte de Arou
0,5
     
FUE
 
92,2
Cruce Enseada Xan Ferreiro
1,0
         
92,7
Enseada Xan Ferreiro
1,0
         
92,7
Mirador de Lobeiras
1,7
10:30
       
93,4
Praia de Lobeiras
1,8
         
93,5
Tramo 5-2: Praia de Lobeiras – Porto de Santa Mariña (2,1 Km)
2
2
 
60′
93,5
O Pelouro
2,1
         
93,8
Os Boliños
2,6
         
94,3
Pedra do Sal
3,3
         
95,1
Coído de Cabanas
3,7
         
95,4
Porto de Santa Mariña
3,9
11:30
       
95,6
Cruce derecha Santa Mariña
4,1
         
95,8
Tramo 5-3: Porto Santa Mariña – Cementerio Ingleses (4,5 Km)
2
1
 
90’+45′
95,8
Coído do Colludo
4,3
 
2
1
   
96,0
Cabo Veo (15′ parada)
5,5
12:15
2
   
15′
97,2
Penal de Veo
5,8
         
97,5
Duna de Monte Branco de Camariñas
6,3
         
98,0
Praia do Trece
6,4
12:40
       
98,1
Cementerio dos Ingleses (30′ avituallamiento)
8,5
13:30
     
30′
100,2
Tramo 5-4: Cementerio dos Ingleses – Faro Vilán (7,5 Km)
1
1
 
105’+60′
100,2
Punta Boi
8,7
         
100,4
Cruce derecha Praias de Reira
11,2
14:30
       
102,9
Praia de Reira
11,3
         
103,0
Pedra do Oso
11,6
         
103,3
Praia de Area Longa
11,7
         
103,4
Praia da Balea
12,3
         
104,0
Salida a Pista de Reira
12,6
         
104,3
A Pedrosa
13,7
15:15
2
     
105,4
Cruce derecha eólico Vilán
15,2
         
106,9
Faro Vilán (60′ parada)
15,9
15:45
     
60′
107,6
Faro Vello
16,0
         
107,7
Tramo 5-5: Faro Vilán – Virxe do Monte (4,1 Km)
1
1
 
75′
107,6
Punta Esperillo
16,6
17:00
       
108,3
Fonte Vieita (a 250 m. del camino)
17,6
     
FUE
 
109,3
A Coenda
19,2
         
110,9
Cruce derecha Campo de fútbol
19,7
         
111,4
Ermita da Virxe do Monte
20,0
18:00
       
111,7
Tramo 5-6: Virxe do Monte – Camariñas (3,7 Km)
1
1
 
60′
111,7
Punta Corveiro de Lago
20,5
         
112,2
Praia de Lago de Camariñas
20,9
         
112,6
Castelo de Soberano
23,1
         
114,8
Porto de Camariñas
23,5
18:45
       
115,2
Praza do Curbeiro
23,8
19:00
       
115,5
 

Legenda:
KME – Chilometri di tappa
HOR – L’orario indicato nella documentazione è il momento ideale per completare la tappa, rilassandosi, godendosi il paesaggio ed effettuando le soste necessarie. L’orario di partenza è sempre le 10:00.
PEL (Pericolo) – Livello di pericolo della tappa (0: Nessuno; 1: Basso; 2: Medio; 3: Alto)
DIF (Difficoltà) – Livello di difficoltà della tappa (0: Nessuno; 1: Basso; 2: Medio; 3: Alto)
AGU (Acqua) – Presenza di acqua (FUE: Fontana; BAR: Bar; REG: Rullo)
TIE (Ora) – Ora della tappa o della sosta
KMM – Chilometri totali da Malpica

Videos Tappa 5

Reportage fotografici Tappa 5

Servizi consigliati Tappa 5

ALLOGGI

RISTORANTI

BAR / TRASKIBAR

Torna in alto